La Cantina di Porta Romana

Cucina Tipica delle Cantine Teramane

TripAdvisor

Visitatori del sito

mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter

Qui Trovate le vere Virtù della Tradizione TeramanaQui si fanno le vere Virtù della tradizione teramana


Pubblicati 3 nuovi video riguardanti il disciplinare delle "Virtù Teramane" e la visita di "Linea Verde" alla Cantina di Porta Romana la scorsa Domenica 06 febbraio 2011 ed in "Articoli e Recensioni" l'articolo sul Messaggero dell' 08 febbraio 2011 riguardante il disciplinare delle "Virtù Teramane" e l'articolo di Ekuo del 10 febbraio 2011



Questa cantina ripropone i sapori tipici della cucina delle cantine teramane fatta di frattaglie, odori, carni povere, legumi, tutti i prodotti del fiume (pesce, gamberi, rane, etc.), carne di maiale , pecora, agnello, salumi e formaggi. Tutto questo è frutto dell'esperienza personale del titolare nonchè cuoco della Cantina Marcello Schillaci, che con grande amore, passione e tenacia riesce a ricostruire fedelmente i sapori, gli odori e la densità di questi piatti straordinari. In una originalissima replica di una cantina degli anni '50/'60 con tante foto e pezzi originali dell'epoca. Un locale che vale la pena di visitare e provare per poter così rivivere un momento di grande tradizione gastronomica e teramanità. Per la visione dei piatti vi rimandiamo alla pagina del menu.

Segnalato nella nuova guida Ristoranti d'Italia de L'ESPRESSO 2010, la Gola in Tasca, Premio "Buona Cucina" del Touring Club Italiano, suscitando anche l'interesse di molte riviste specializzate Nazionali ed Estere.


NUOVI VIDEO e nuove FOTO nella GALLERIA IMMAGINI e nei PIATTI


schillaci